Aug 15, 2012
PhD at Pisa University for foreing students
The call for applications has been open at the beginning of August and the deadline is Sep 5, 2012.
http://dottorato.unipi.it/index.php/it/iscrizione-ai-concorsi.html
(general information, mostly in Italian).
The PhD program at Pisa University has just undergone important changes.
We do not have anymore reserved positions for foreign students with special application requirements (e.g online application and evaluation!), like it was until last year, unfortunately.
For Mechanical (and other Industrial Engineering) you will need to run in person (dates are September 20 and 21, 2012 for written and oral tests), both Italian and foreign candidates applying for a fellowship.
6 fellowships for 5 subprograms are available, which means that 1-2 are available on average for each subprogram, including mechanical engineering.
A good option for foreing candidates ONLY with NO fellowship: if you own a fellowship from a third party organization. If you are already supported by some institution, than you will have a specific position and no competitor (if your CV has positive evaluation by the commission).
Dottorato all'Università di Pisa
Programmi e domande
http://dottorato.unipi.it/
Ingegneria Industriale
http://dottorato.unipi.it/index.php/it/home-ita/item/12.html
http://dottorato.unipi.it/index.php/it/iscrizione-ai-concorsi.html
Anche per non ancora laureati: necessario conseguire la laurea (di 2o livello) entro l'inizio del programma.
Sono elencati i dettagli per le diverse discipline in
http://dottorato.unipi.it/index.php/it/iscrizione-ai-concorsi/109.html
Possono essere ammessi in sovrannumero appartenenti di alcune categorie inclusi gli stranieri e gli insegnanti in aspettativa
http://dottorato.unipi.it/images/stories/concorsi_2012_2013/documenti/allegatoe.pdf
Testualmente, come si può vedere dall'allegato E:
insegnante di ruolo in servizio a tempo indeterminato (in questo caso l’ammissione è subordinata al collocamento in aspettativa ai sensi dell’art.2 della legge 13 agosto 1984, n.476 e successive modificazioni);
La quota di iscrizione è rimborsabile se poi non si partecipa alle prove.
Anche se ovvio: evitare di commettere errori, perché sarebbe un peccato essere esclusi per vizi di forma.
http://dottorato.unipi.it/
Ingegneria Industriale
http://dottorato.unipi.it/index.php/it/home-ita/item/12.html
Dottorato 2012
Si è aperto all'inizio di Agosto con scadenza a 30 giorni (il 5 Settembre 2012) il bando di concorso per dottorato di ricerca (in tutta Italia più o meno nello stesso periodo), con iscrizione online per l'università di Pisa all'indirizzohttp://dottorato.unipi.it/index.php/it/iscrizione-ai-concorsi.html
Anche per non ancora laureati: necessario conseguire la laurea (di 2o livello) entro l'inizio del programma.
Sono elencati i dettagli per le diverse discipline in
http://dottorato.unipi.it/index.php/it/iscrizione-ai-concorsi/109.html
Possono essere ammessi in sovrannumero appartenenti di alcune categorie inclusi gli stranieri e gli insegnanti in aspettativa
http://dottorato.unipi.it/images/stories/concorsi_2012_2013/documenti/allegatoe.pdf
Testualmente, come si può vedere dall'allegato E:
insegnante di ruolo in servizio a tempo indeterminato (in questo caso l’ammissione è subordinata al collocamento in aspettativa ai sensi dell’art.2 della legge 13 agosto 1984, n.476 e successive modificazioni);
La quota di iscrizione è rimborsabile se poi non si partecipa alle prove.
Anche se ovvio: evitare di commettere errori, perché sarebbe un peccato essere esclusi per vizi di forma.
May 10, 2012
Rating di università eccellenti a confronto
Laurea in
Ingegneria Gestionale
Corso di Metodi
Statistici per il Controllo dei Sistemi
Lezione
Aperta
Rating
di università eccellenti
a confronto
a confronto
La conferenza
ha lo scopo di stimolare una riflessione e una discussione con gli studenti, sulla
base di prolungate permanenze del prof. Michele Lanzetta presso Università di
Stanford e Massachusetts Institute of Technology e grazie ai contributi dei colleghi
partecipanti
Martedì,
15 Maggio 2012 ore 15:30
Aula
P1 ex ITM
Sezione
Produzione – Via Bonanno Pisano 25
Parcheggio
interno
Il rating dei sistemi di formazione superiore
e ricerca
Il sistema universitario USA: laboratori,
campus, organizzazione
Il sistema educativo pubblico/privato
Differenze con il curriculum italiano:
tempi, ammissione, metodo, valore del titolo,
tempi, ammissione, metodo, valore del titolo,
I migliori studenti e laureati del mondo
I rapporti università – impresa
Le agenzie di finanziamento alla ricerca
Gestione e valutazione di progetti di ricerca
industriale
Studiare, lavorare e vivere in USA: i costi,
le carriere, la mobilità
Scarica il volantino in PDF
Subscribe to:
Comments (Atom)
